LINEA ACIDO GLICOLICO


L’acido glicolico è estratto dalla canna da zucchero. Gli effetti dell’acido glicolico aiutano a risolvere problemi quali rughe, macchie di iperpigmentazione, acne, smagliature e pelle rilassata. Ottiene il ridimensionamento di questi problemi agendo da stimolatore del rinnovo cellulare. Una corretta applicazione provoca, infatti, l’esfoliazione delle cellule più superficiali, riattivando la sintesi di nuove fibre elastiche e richiamando acqua dal tessuto connettivo sottostante la cute, ottenendo, così, una pelle compatta e tonica. Durante il trattamento è necessario utilizzare una crema ad alto potere protettivo.

APPLICAZIONE SUL VISO
Per i trattamenti in cabina, acido glicolico dal 10% al 35%. È indispensabile pulire il viso con latte detergente e tonico. Applicare l’acido glicolico con un pennello per evitare sensibilizzazione alle mani. Il prodotto va applicato nelle zone più segnate, evitando accuratamente il contorno occhi: si deve lasciare in posa 2 o 3 minuti. Appena la cliente avverte il bruciore o si nota un certo rossore, l’acido deve essere rimosso con la soluzione tampone (inibisce l’azione dell’acido stesso) oppure sciacquato bene con acqua. I trattamenti all’acido glicolico non sostituiscono ma affiancano altri trattamenti estetici quindi, dopo averlo rimosso, applicheremo delle creme calmanti o nutrienti, in particolare delle Linee Vita E o Calendula, evitando stimolazioni con apparecchi elettrici. Nel mantenimento domiciliare è consigliato l’uso della Linea AHA. È SCONSIGLIATO  l’uso dell’acido glicolico su pelli sensibili e allergiche. I trattamenti in istituto vanno effettuati una o due volte alla settimana su pelli grasse o spesse, mentre su pelle normale una o due sedute quindicinali. Va eseguito un test cutaneo preliminare, dietro l’orecchio, verificando le possibili reazioni allergiche nelle successive 48 ore.


MODALITÀ D'USO
Vanno spennellati non su vasta superficie, ma solo su piccole porzioni di pelle da trattare comunque non contigue. Possono essere usate contemporaneamente su due porzioni lontane di pelle (es: lati opposti del corpo, delle braccia, delle gambe, del viso). Si sconsigliano usi giornalieri per creme e lozioni, previo test epicutaneo per 6 gg. con 48 ore di intervallo per 2/3 mesi, a seconda dei casi.
N.B. AD ESCLUSIVO USO PROFESSIONALE
Da usare con cautela nei trattamenti intensivi per pelli con couperose, sono sconsigliati gli usi per donne in gravidanza se non sotto il diretto controllo del medico. Sono sconsigliati gli usi nelle zone perioculari, nelle zone mammarie, nelle zone mucose, nelle ferite aperte o in via di cicatrizzazione. Sono sconsigliati gli usi per i bambini al di sotto dei 14 anni. In ogni caso leggere attentamente le avvertenze ed eseguire i test preliminari per evitare sensibilizzazioni allergiche o effetti secondari indesiderati, evitando comunque ogni abuso.

Crema piedi idratante

Project detail

Project infor

Codice Prodotto TEC016 250 ml.
Codice Prodotto 2 TEC010 500 ml.
Informazioni

Usata regolarmente questa crema risulta particolarmente indi- cata ed efficace per ammorbidire e ridurre gli inspessimenti ed eliminare le screpolature. La formulazione di questa ricca crema idratante è costituita da un pool di principi attivi quali l’allantoina con proprietà esfoliante, il mentolo con azione rin- frescante attenuando il sudore e il cattivo odore, il collagene con potere idratante; le mucillagini stimolanti della circolazio- ne superficiale, ed infine l’olio essenziale di timo con proprietà energetiche e stimolanti. L’insieme di questi ingredienti dona un idratazione e morbidezza alla cute dei piedi.
Modo d’uso: Una piccola quantità di crema, più volte al giorno, è sufficiente per garantire una perfetta idratazione e prote- zione. Grazie alla texture leggera non richiede lunghi massaggi e non lascia le mani unte.